Consumo collaborativo

Il termine consumo collaborativo definisce un modello economico basato su di un insieme di pratiche di scambio e condivisione siano questi beni materiali, servizi o conoscenze. È un modello che originariamente si proponeva come alternativo al consumismo classico riducendo così l'impatto che quest'ultimo provoca sull'ambiente e sulla società[1][2][3][4]. Il consumo collaborativo può essere inserito nel più vasto panorama dell'economia collaborativa.

  1. ^ Juho Hamari, Mimmi Sjöklint e Antti Ukkonen, The Sharing Economy: Why People Participate in Collaborative Consumption, in Journal of the Association for Information Science and Technology, 2015, DOI:10.1002/asi.23552.
  2. ^ (Puschmann & Alt, 2016) Puschmann, T., Alt, R., Sharing Economy, in: Business & Information Systems Engineering, 58 (2016), 1, pp. 93-99
  3. ^ From homes to meals to cars, 'sharing' has changed the face of travel, su chicagotribune.com. URL consultato il 22 dicembre 2015.
  4. ^ The Sharing Economy Isn’t About Sharing at All, su hbr.org, Harvard Business Review, 28 gennaio 2015. URL consultato l'11 luglio 2015.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne